Fertilità
🌸La RUBRICA: Alimentazione e fertilità 🤰
Il tessuto adiposo può influenzare la fertilità?
La risposta è sì. Ciao sono una biologa nutrizionista e oggi parliamo di leptina e fertilità. Il recettore per la leptina è stato identificato lungo tutto l’asse ipotalamo-ipofisi-gonadi.
Questo cosa significa?
Che la leptina sintetizzata dal tessuto adiposo, va ad agire a livello dell’ipotalamo stimolandolo a rilasciare composti, le gonadotropine, che vanno ad agire a livello delle gonadi, testicoli per l’uomo e ovaie per la donna, stimolando la produzione ed il rilascio degli ormoni sessuali.
In particolare la leptina stimola attraverso questa via la formazione di testosterone a partire dal colesterolo.
In condizioni di eccessiva magrezza si evidenziano livelli estremamente bassi di leptina, correlati alla significativa riduzione delle riserve adipose, bassi livelli delle gonadotropine e quindi ridotta produzione di ormoni sessuali.
In queste condizioni possiamo avere pazienti che soffrono di alterazioni mestruali o perfino amenorrea e quindi assenza del ciclo mestruale.
▶️ Per rimanere in salute e mantenere la propria fertilità è necessario avere una quota corretta di grasso corporeo. Questo significa che condizioni di sovrappeso/obesità ma anche sottopeso/quantità di grasso corporeo insufficiente determinano una serie di effetti collaterali e patologici come appunto l'infertilità. Contattami per ottenere un percorso personalizzato volto al mantenimento o miglioramento della tua salute! 🌞


