I pasti
🍽️Preferibilmente 5 (chiaramente dipende anche dall’attività lavorativa/impegni delle nostre giornate).
.
🍛Si tratta di 3 pasti principali e due spuntini; questa distribuzione evita di sovraccaricare l’apparato digerente con pasti troppo abbondanti, ma allo stesso tempo permette all’organismo di ricevere un adeguato apporto energetico.
.
🥛La presenza di spuntini serve anche per scongiurare l’insorgenza di ipoglicemie che ad esempio, possono compromettere la prestazione fisica (in caso di pazienti sportivi).
.
🥗I singoli pasti sono da adattare sia in senso qualitativo che quantitativo sulla base degli impegni della giornata e chiaramente anche sul metabolismo basale e fabbisogno energetico del singolo individuo.
.
👟Ad esempio, nel caso di un paziente che si allena, andranno presi in considerazione l’intensità ed il tempo di allenamento (es: aumento quantità di carboidrati).


