Stress
RUBRICA: Stress e alimentazione
☁️Lo sapevi che lo stress può infiammare il tuo intestino?
Ciao sono una biologa nutrizionista e oggi continuiamo a parlare di stress. Come abbiamo già visto in condizioni di stress, la nostra corteccia surrenalica rilascia cortisolo ed un incremento di cortisolo può danneggiare la mucosa intestinale rendendola permeabile alle popolazioni microbiche che sono presenti sulla mucosa.
Il movimento dei batteri provoca l’attivazione del sistema immunitario, andando a far produrre e liberare molecole che causano infiammazione ovvero citochine. 🔥
Questo processo unito ad altre interazioni, può causare una condizione di infiammazione intestinale con alterazione del metabolismo del triptofano, un aminoacido essenziale che viene utilizzato dal nostro organismo per produrre la serotonina.
Una riduzione della serotonina può comportare alterazione dell’umore, instaurarsi di uno stato ansioso e perfino alterazioni della funzionalità cognitiva. 😶
▶️Si tratta di condizioni che si verificano in particolare quando lo stress è diventato cronico e pertanto non dobbiamo troppo preoccuparcene se lo stress è occasionale.
Per un'alimentazione bilanciata e senza stress, contattami in privato per prenotare la tua videochiamata gratuita conoscitiva. 🤗


