Melatonina e sistema immunitario
🌙È stato visto come questo ormone sia in grado di stimolare la risposta immunitaria (andando anche a regolare la risposta infiammatoria), in modo da aiutare a combattere infezioni virali, molto diffuse nella stagione più fredda. ❄️
.
Studi condotti su animali hanno mostrato come la melatonina possa essere prodotta dalla cellula immunitaria stessa e agisca su una delle vie intracellulari dell’infiammazione, andando a bloccarla.
.
🌻Questo significherebbe che la melatonina sia in grado di modulare la risposta infiammatoria, proprietà che potrebbe essere in futuro sfruttata nella cura di patologie infiammatorie a base autoimmune.
.
🛌Infine alcuni studi hanno evidenziato come una condizione di stress o di riduzione del sonno provochino una riduzione della concentrazione di melatonina a livello intestinale accompagnata ad alterazioni intestinali (disbiosi).


