Fertilità
🌸La RUBRICA: Alimentazione e fertilità
Che cos’è la leptina?
Ciao sono una biologa nutrizionista e oggi approfondiamo il discorso sulla leptina. Come abbiamo già visto, gli adipociti, cellule del tessuto adiposo, sono in grado di sintetizzare e rilasciare composti che vanno ad agire sia a livello del tessuto adiposo stesso che a livello di altri organi.
Uno dei fattori fondamentali è rappresentato dalla leptina; un prodotto che circola nel sangue in concentrazioni direttamente proporzionali alle nostre riserve di grasso, in particolare quello sottocutaneo.
I suoi livelli non sono tuttavia solo influenzati dalla quantità di grasso, ma anche da fattori ormonali e nutrizionali. E’ stato visto che in condizioni di digiuno, i livelli di leptina si riducono rapidamente, mentre un aumento dell’introito calorico provoca un aumento di circa del 40% della leptina circolante nelle 12 ore successive alla variazione. 🍽️
Quindi in condizioni normali i livelli di leptina dipendono dalle riserve di grasso corporeo, mentre in presenza di modifiche sostanziali del bilancio energetico, la quantità di leptina dipenderà dalla variazione dell’introito alimentare.
♀️In generale nella donna la quantità di leptina sierica è superiore rispetto all’uomo. Questo è dovuto al fatto che nella donna la quota di grasso sottocutaneo è superiore, inoltre alcuni studi hanno evidenziato come gli estrogeni stimolino la sintesi di leptina, mentre gli androgeni la inibiscono


