La vitamina D
🌞 La maggior parte della vitamina D viene prodotta dal nostro organismo a partire dal 7-deidrocolesterolo in vitamina D3 grazie all'esposizione alle radiazioni solari ultraviolette --> evitare lunghi periodi senza esporsi al sole.
.
.
🦴 Svolge un ruolo essenziale nell'accrescimento dello scheletro del bambino, nella mineralizzazione delle ossa e nell'omeostasi del calcio. Nel nostro organismo facilita l'assorbimento del calcio a livello intestinale. Svolge inoltre molteplici funzioni a favore del sistema immunitario come stimolare la proliferazione dei macrofagi, anche dette cellule "spazzino" del nostro organismo --> eliminazione batteri,..
.
.
🐟 Gli alimenti che contengono vitamina D sono i pesci grassi (aringa, salmone, tonno,..), burro, tuorlo d'uovo,.. Un'altra fonte importante è l'olio di fegato di merluzzo (da evitare in gravidanza per il rischio di presenza di metalli pesanti e contaminanti).


