La melata
LA MELATA:
La melata è prodotta grazie agli insetti che succhiano linfa dalle piante per nutrirsene, trattenendo le sostanze azotate ed eliminando il liquido in eccesso (composto da zuccheri principalmente) che costituisce la melata.
La melata contiene zuccheri semplici ma una maggior % di oligosaccaridi e contiene enzimi secreti dalle ghiandole salivare e intestino dell’insetto.
E’ prodotta da conifere (abete bianco, abete rosso, pino, larice), da piante non nettarifere (quercia, faggio, pioppo) e nettarifere (tiglio, salice, acero, castagno, robinia, alberi da frutto).
Ha un sapore meno dolce del miele prodotto dal nettare, non cristallizza ed è scuro, aromatico e denso.


