Grasso corporeo
La rubrica: PESO CORPOREO e FERTILITÀ 🤰
Conosci le differenze tra tessuto adiposo viscerale e sottocutaneo?
Ciao sono una biologa nutrizionista e oggi parliamo di tessuto adiposo. Il tessuto adiposo svolge numerose funzioni: meccanica, termoisolante, riserva energetica, endocrina, regolazione dell’appetito e della fertilità.
Il grasso sottocutaneo, localizzato sotto la cute ed in particolare a livello delle zone inferiori del corpo, è il deposito adiposo più abbondante, si occupa di tamponare l’eccesso di acidi grassi liberi provenienti dalla dieta e ne previene il deposito in altre sedi come il fegato, muscolo o il cuore.
Un’obesità che sia prevalentemente sottocutanea può anche associarsi ad un profilo metabolico normale.
Il grasso viscerale è invece la parte di tessuto adiposo localizzata all'interno della cavità addominale e distribuita tra gli organi interni e il tronco ed è dotato di proprietà lipolitiche.
E’ quindi in grado di rilasciare in circolo grandi quantità di acidi grassi liberi non riesce ad impedire al grasso di depositarsi a livello di altre sedi e ha effetti sul fegato (in quanto può portare ad insulino resistenza), secerne inoltre molecole in grado di provocare infiammazione (citochine) ed è il grasso maggiormente responsabile delle complicanze metaboliche e cardiovascolari dell’obesità.
▶️ Un'alimentazione bilanciata ed equilibrata è il primo passo per ridurre il grasso viscerale e la sua prevenzione, unita all'attività fisica. Contattami in privato per saperne di più.


