Â
Â
Sonno e ritmi circadiani
Â
Â
 🌕SONNO e RITMI CIRCADIANI 💤
Per ripristinare o mantenere il nostro ritmo circadiano il sonno è fondamentale; ed è inoltre importante considerare la durata e la qualità del sonno.
Alterazioni qualitative e quantitative del sonno possono far aumentare l'incidenza di alterazioni metaboliche come la sindrome metabolica e diabete mellito di tipo 2.
E' stato visto infatti che i pazienti che non dormono a sufficienza possiedono diminuiti livelli di leptina (prodotta dal tessuto adiposo) che regola anche il bilancio delle riserve energetiche --> ragione per cui si può arrivare a insulino resistenza.
Inoltre sono aumentati i livelli di grelina (sintetizzata dallo stomaco) che stimola invece la fame).
La riduzione della leptina insieme alla maggior quantità della grelina sono all'origine di una maggior incidenza di obesità , diabete,..
Â


