Il glutine
🌾Il glutine è contenuto in alcuni cereali (grano, farro, orzo, avena, segale, spelta); ci sono però dei cereali che naturalmente sono privi di glutine come riso, mais, sorgo, miglio e teff; pseudocereali come quinoa, amaranto e grano saraceno oppure possono essere impiegati tuberi come le patate. 🥔
.
🍝Un paziente celiaco potrà quindi sostituire il grano o altri cereali ricchi di glutine con quelli privi di glutine; deve però inoltre prestare particolare attenzione a tutti gli alimenti processati e trasformati che devono essere prodotti con materie prime senza glutine destinati ai celiaci. 🍞
.
🏷️Se sei celiaco, è importante che tu controlli l’etichetta di un prodotto prima di acquistarlo o consumarlo; l’etichetta deve infatti riportare la dicitura “senza glutine”.. dicitura che può essere apposta solo quando il contenuto di glutine di questi prodotti è inferiore ai 20 parti per milione ovvero 20 mg per chilo di prodotto.


