Fertilità
🌸La RUBRICA: Alimentazione e fertilità
La leptina influenza il senso di fame?
Ciao sono una biologa nutrizionista e oggi analizziamo alcune funzioni della leptina.
La leptina è uno dei composti prodotti e rilasciati dagli adipociti, cellule del nostro tessuto adiposo. Svolge la sua azione a livello del sistema nervoso centrale (SNC), in particolare a livello dell’ipotalamo dove agisce come un segnale anti-fame.
In condizioni di eccessivo introito calorico i livelli di leptina, come abbiamo già visto, aumentano e attraverso l’azione svolta sull’ipotalamo, riduce l’appetito ed incrementa il dispendio energetico.
Dopo una condizione di digiuno i suoi livelli sono invece diminuiti, segnalando così al sistema nervoso che è necessario ridurre la spesa energetica e incrementare l’introito alimentare, andando così a stimolare la fame.
I recettori per la leptina sono presenti in moltissimi tessuti periferici tra cui l’ovaio ed il testicolo, ragione per cui la leptina è in grado di modulare la funzionalità riproduttiva sia nell’uomo che nella donna, come vedremo meglio nei prossimi video.
▶️ Come abbiamo già visto, elevati livelli di leptina, presenti in condizioni di eccessivo grasso corporeo (sovrappeso e obesità) oppure insufficienti livelli (insufficiente quantità di grasso corporeo) provocano effetti sulla nostra salute. Possiamo contribuire a mantenere un idoneo livello di leptina attraverso un'alimentazione corretta e bilanciata. Prenota la tua videochiamata gratuita conoscitiva per valutare insieme se fosse necessario intraprendere un percorso nutrizionale per mantenere il tuo corpo in salute.


