Il brodo d'ossa
🍖Un’antica ricetta per rinforzare il sistema immunitario è il brodo d’ossa. Viene consigliata durante la stagione invernale ed è impiegato come aiuto nei confronti di problemi articolari, cellulite e leaky-gut (“intestino gocciolante” --> parete intestinale che lascia entrare sostanze che non dovrebbe).
Quali sostanze contiene?
- Glicosamina
- Acido ialuronico
- Condroitina-S
- Minerali ed elettroliti (Calcio, Magnesio, Ferro, Rame, Alluminio)
- Collagene (azione protettiva a livello di intestino)
- Gelatina
- Aminoacidi come arginina, glicina, prolina, glutammina
.
🧅Gli ingredienti?
- Ossa con annessi tendini e cartilagini
- Sedano, carota, cipolla, alloro
- Aceto (per estrarre una maggior quantità di nutrienti dalle ossa)
Come prepararlo?
- Porre sia le ossa che le verdure in una pentola piena d'acqua;
- Cuocere a lungo (almeno 8 ore, meglio se di più -->12 ore)
- Una volta terminata la cottura, è possibile conservarlo in frigorifero (conservazione: 4-5 giorni) oppure in freezer (dura qualche mese)
.
⚠️NB: Le ossa contengono elevate concentrazioni di metalli pesanti come il piombo e con una lunga cottura una bassa quantità di questi viene liberata nel brodo --> le dosi che vengono assunte non sono preoccupanti, comunque è preferibile assumerne quantità moderate.

