Le uova
🐔In una dieta possono essere inserite le uova?
La risposta è sì.🌻
Le uova infatti contengono un’elevata quantità di nutrienti ed in particolare proteine di alta qualità che permettono la promozione del senso di sazietà.
🥚Non sono un alimento particolarmente grasso, in quanto 1 uovo apporta circa 5 grammi di grassi, di cui meno di 2 grammi sono rappresentati dai grassi saturi ed il resto da grassi insaturi.
🍴Il consumo di 1 uovo al giorno non comporta un aumento dei livelli del colesterolo ematico, né il rischio di malattia cardiovascolare nei soggetti sani. In particolare non si dovrebbero assumere più di 300 mg di colesterolo e visto che un uovo ne contiene circa 200 mg, può essere assunto senza problemi.
Addirittura in un recente studio su soggetti con sindrome metabolica, il consumo di 1 uovo al giorno nell’ambito di una dieta ipocalorica, ha contribuito al miglioramento della resistenza all’insulina.
🍳Le uova possono quindi essere inserite in un piano alimentare, prestando attenzione ad assumerle con la frequenza corretta e quindi 2-4 uova a settimana e controllando l’apporto dei grassi saturi e quindi andando a limitare ad esempio, il consumo di salumi e formaggi. 🧀


