Carenze nutrizionali estate
🌻POSSIBILI CARENZE ESTIVE 🌞
🍶Come abbiamo già visto la maggior sudorazione che avviene durante il periodo estivo può portare ad una carenza di potassio. Il sudore infatti è un liquido biologico costituito da acqua (prevalentemente) e minime quantità di sali minerali disciolti come sodio, cloro, magnesio e potassio. In condizioni di sudorazione, come ad esempio durante l’attività fisica, è necessario, come già detto, reintegrare le perdite di minerali, bevendo adeguate quantità d’acqua. 🏃♂️🏃♀️
.
🥝IL POTASSIO è contenuto in grandi quantità in verdure e ortaggi. Verdure come AGLIO, SPINACI, RUCOLA, FINOCCHI, INDIVIA, CARCIOFI, POMODORI, SEDANO. Frutta come: PISTACCHI, MANDORLE, KIWI, BANANE, ALBICOCCHE, FICHI, POMPELMO, MANDARINI. 🥗
.
La trasformazione industriale degli alimenti riduce il contenuto di potassio, ragione per cui la sua carenza non è infrequente; il consiglio è quindi quello di assumere, se possibile, frutta e verdura fresche.
.
I principali sintomi da CARENZA DI POTASSIO sono: stanchezza, crampi muscolari, debolezza muscolare, nausea, palpitazioni. Come già detto per il magnesio, lievi diminuzioni dei livelli di potassio sono asintomatiche.


