Il melone
Il melone è senz’altro un frutto consumato con una certa frequenza durante l’estate, complice anche il suo elevato contenuto di acqua.
E’ ricco di numerose sostanze nutritive ed importanti per la nostra salute; in particolare vorrei soffermarmi su 2 componenti:
- Folati
- Beta-carotene
1 porzione di melone (150 g) contiene circa 32 microgrammi di folati. Questa quantità non è chiaramente sufficiente a soddisfare il fabbisogno quotidiano di folati, ma può essere una delle fonti, assieme al pesce, cereali integrali, verdura e legumi. Il raggiungimento del fabbisogno di folati è particolarmente importante in caso di gravidanza ed in questo caso, è importante cercare di raggiungere i livelli sierici corretti prima di intraprendere una gravidanza.
1 porzione di melone (150 g) contiene circa una minor quantità di beta-carotene rispetto ad alimenti come carote, tarassaco, pomodori,.. però può essere utilizzato come una fonte di vitamina A, in quanto il beta-carotene è convertito a livello dell’intestino in retinolo → vitamina A. Da ogni molecola di beta-carotene possono essere prodotte 2 di vitamina A.


